Corsi inAsia 2019-2020
Come ogni anno, ad ottobre iniziano i corsi inAsia. L’attività didattica rappresenta la parte più consistente dell’impegno perseguito dall’Associazione inAsia. La già ricca scelta di corsi dell’anno 2018-19, si amplia vieppiù, sempre restando la formula della ripartizione in categorie diverse, alle quali corrispondono tessere diverse.
Quest’anno sono proposti 22 corsi annuali linguistici, con diversi livelli di Arabo, Cinese, Ebraico, Giapponese, Hindi e Russo e tre new entry come Persiano, Sanscrito e Turco. Accanto a questi, sempre nella categoria dei corsi annuali, sono proposti anche 2 corsi psicofisici fondamentali come Tàijí Qìgōng (T’ai Chi Qi Gong) e Muay Boran. I corsi psicofisici sono integrati da una serie di altri offerti da due associazioni convenzionate; per essi valgono le tariffe delle associazioni che li propongono, ma si possono avere sensibili sconti presentando la propria tessera inAsia.
Si arricchisce ulteriormente la sezione dei Laboratori Culturali, che conta 26 corsi monografici tra cui uno in due moduli. In totale si tratta di 180 ore di lezioni, tutte liberamente accessibili a chi possiede la Tessera Cultore da € 60. Si tratta di brevi corsi monografici riguardanti i più diversi temi; salvo poche eccezioni, ciascuno di essi infatti si struttura in sei incontri di 60 o 90 minuti con cadenza settimanale. La gran parte sono costituiti da lezioni frontali di carattere teorico, ma in alcuni casi essi sono laboratori che implicano anche una semplice manualità, per mezzo della quale gli allievi possono apprendere e sperimentare suggestive tecniche artistiche orientali.
Ci scusiamo per il disagio, i commenti sono stati disabilitati.